Alzi la mano chi pensa che la SEO su IG sia tutta una questione di hashtag (una buona strategia di hashtag può contribuire a migliorare la portata del vostro account, ma non è tutto).

Potreste aver sentito parlare di SEO su Instagram ultimamente e, credeteci, funziona: dovete lavorare sul vostro copy in modo che corrisponda a ciò che postate. Ogni parola che aggiungete nel vostro copy può farvi guadagnare o perdere i vostri potenziali clienti.Il trucco? Pensate a Instagram come a un motore di ricerca, il fratello minore di Google, che ci aiuterà a raggiungere il nostro “utente perfetto”, quello interessato ai nostri prodotti/servizi.

Qui vi lasciamo una serie di aspetti che dovreste prendere in considerazione per migliorare il posizionamento del vostro account Instagram:

  1. Includere una parola chiave principale nel nome principale e nel nome utente. Ad esempio, se siete psicologi, aggiungete la parola psicologo o psicologia nel vostro nome utente e nel nome utente principale.
  2. Utilizzare la parola chiave secondaria nella biografia. Ad esempio, se siete uno psicologo specializzato in ansia e depressione, aggiungete entrambi nella descrizione della vostra biografia.
  3. Trattate gli hashtag come parole chiave. Se ti chiami Luigi Bianchi e sei uno psicologo, devi usare l’hashtag #luigibianchipsicologo.
  4. Sfruttate il testo alt di Instagram. Quando si carica un post, in fondo, dopo aver aggiunto la località, Instagram consente di inserire un testo alternativo. Qui è possibile aggiungere un estratto che riassume il contenuto del post.
  5. Usate gli hashtag nelle vostre Storie relative al vostro settore.
  6. Utilizzare la barra di ricerca di Instagram come motore di ricerca. Potete cercare i post relativi al vostro settore, come “psicologia clinica”, “disturbi alimentari”, “attaccamento”, “lesioni infantili”.

E voi, è una cosa che fate da molto tempo? Ovviamente si tratta di cambiamenti che devono essere implementati e mantenuti nel tempo, ma che alla fine daranno i loro frutti. Se ne conoscete altri, condivideteli con noi nei commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *