Nel mondo dei social media, creare contenuti di qualità nelle storie di Instagram è diventato una competenza essenziale per catturare l’attenzione del tuo pubblico. Oltre alle pubblicazioni statiche, le storie ti offrono l’opportunità di interagire con i tuoi follower generando un impatto più diretto. I contenuti delle storie devono essere autentici, educativi e coinvolgenti. Esploreremo le strategie più efficaci non solo per coinvolgere il tuo pubblico, ma anche migliorare le tue conversioni.
Di seguito, ti forniremo idee di contenuti che possono rivitalizzare la tua strategia su Instagram e stabilire connessioni più solide con i tuoi follower.
#1: Coinvolgi i tuoi follower. Richiedi opinioni e suggerimenti utilizzando video, testi o adesivi. Fai in modo che propongano idee ed esprimano interesse per i tuoi contenuti attuali. Ciò aumenta la partecipazione e fornisce informazioni preziose dal tuo pubblico.
Ad esempio, carica un video di un nuovo prodotto prima di spiegarne le caratteristiche o gli utilizzi e chiedi quali pensano che siano. Più avanti, puoi caricare un’altra storia chiedendo pareri ai clienti che lo hanno già provato. Ciò ha molti vantaggi, poiché, oltre a coinvolgere il tuo pubblico, ottieni feedback dai clienti per vedere in cosa potresti migliorare!
#2: Non temere di essere noioso. Anche se ritieni che la tua vita quotidiana sia noiosa, potrebbe essere affascinante per altre persone. La tua routine, il tuo lavoro e la tua vita sono fonte di intrattenimento per molti. È anche importante cercare di mostrare il tuo volto, poiché il fatto che i tuoi follower ti conoscano genera molti vantaggi! Inoltre, la vita che condividi non deve essere perfetta: le imperfezioni risultano attraenti perché catturano la nostra attenzione. È più emozionante ascoltare la storia di qualcuno che ha costruito la sua attività affrontando avversità rispetto a chi ci è riuscito senza sfide.
#3: Ottieni opinioni e idee rapide. Se stai cercando un’interazione rapida e semplice, prova ad aggiungere sondaggi alle tue storie. Puoi crearli in pochi secondi e attirano molta attenzione. Sono anche positivi rispetto all’algoritmo di Instagram, indicando che alle persone piace interagire con le storie.
Ecco alcune suggerimenti di domande da fare nei sondaggi:
- Che tipo di contenuto vorrebbero vedere
- Quale tra due prodotti preferiscono
- Sono d’accordo o in disaccordo con un’opinione
- Qualsiasi domanda di sì o no
- Qualsiasi scelta tra due opzioni
#4: Crea domande e risposte istantanee. Oltre ai sondaggi, utilizza domande nelle tue storie per organizzare sessioni di domande e risposte (Q&A). Puoi fare sessioni generali come “Chiedimi qualunque cosa” o dare consigli su argomenti specifici. In generale, le sessioni specializzate tendono a generare più interazione. Se hai account piccoli e temi che non ci siano domande, puoi creare le tue domande e usarle per creare contenuti. Aggiungi l’opzione di creare una cartella dei momenti salienti con le domande frequenti per facilitare la ricerca delle informazioni da parte dell’utente.
#5: Agevola le conversioni. Puoi utilizzare il Q&A per catturare lead e conversioni. Ad esempio, offri un vantaggio in cambio di indirizzi email o fornisci link e offerte tramite messaggi diretti facendo condividere alle persone una parola chiave. In questo modo, amplierai il tuo database con contatti di potenziali clienti che desiderano ricevere quelle informazioni. Semplifica il processo di conversione per i tuoi follower.
#6: Contenuto accessibile a tutti. Utilizza vari formati: aggiungi sottotitoli ai video e testo alternativo nelle infografiche. Semplifica il testo nelle storie e utilizza colori contrastanti e font leggibili. Rendi il tuo contenuto accessibile a tutti i tipi di pubblico. Quindi, se una persona non può ascoltare ciò che dici, potrà leggerlo.
Seguendo questi consigli, le tue storie otterranno le conversioni e la portata che meritano, aumentando il numero di follower e potenziali clienti, così come la loro fedeltà alla tua marca. E tu, conoscevi già questi trucchi per le storie?